Noleggio auto a lungo termine: la guida definitiva

Noleggio auto a lungo termine

Gli italiani spendono oltre 30 miliardi di euro per la manutenzione dell’auto all’anno; mediamente un italiano spende circa 3.000 euro all’anno tra tasse e manutenzione per usura, e questi vanno aumentando con l’invecchiamento dell’auto.

Ecco perché in questi anni sta prendendo sempre più piede tra i liberi professionisti, ma anche tra i privati, una soluzione alternativa all’acquisto dell’auto: il noleggio a lungo termine. Il vantaggio di questa soluzione sono tranquillità e costi certi ma li affronteremo nello specifico più avanti.

Noleggiare un’auto però può sembrare complicato, ma in realtà è più semplice di quanto uno tema!

Per questo motivo di seguito troverete la guida definitiva per il noleggio auto a lungo termine.

 

Cos’è il noleggio auto a lungo termine?

Il noleggio auto a lungo termine è una formula di acquisizione del veicolo diversa dall’acquisto e dal leasing che permette di disporre di un veicolo e di relativi servizi accessori in cambio di un canone mensile.

L’importo varia in base al valore dell’auto, al chilometraggio annuo concordato, durata del noleggio e servizi aggiuntivi.

I vantaggi rispetto all’acquisto ed al leasing sono:

  • Niente più tasse, bollo ed assicurazione;
  • Non ci sono spese di manutenzione, come pneumatici, guasti e danni;
  • Assistenza completa;
  • Non c’è un esborso massiccio iniziale;
  • Nessuna maxi rata alla fine del noleggio.
  • Nessun problema per la svalutazione dell’auto o vendita dell’usato.
  • Vantaggi fiscali se sei possessore di Partita Iva.

 

Quali sono i servizi?

Il canone del noleggio, oltre l’auto, ti mette a disposizione dei servizi aggiuntivi, vediamo ora quali sono nel dettaglio:

  • Tasse e bollo:

Tassa di immatricolazione, altri costi accessori, come l’imposta provinciale di trascrizione, e la tassa di possesso;

  • Assicurazione RCA, PAI, furto ed incendio e Kasko;
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria;
  • Sostituzione degli pneumatici, compresi quelli invernali;
  • Assistenza stradale;
  • Vettura sostitutiva.

 

Scelta dell’auto

Si sa, la scelta dell’auto è sempre difficile: deve piacere ma deve essere anche funzionale ed efficiente per soddisfare tutte le esigenze.

Per un noleggio auto a lungo termine però non è da sottovalutare il fattore del valore residuo dell’auto.

Un auto più venduta farà si che il valore residuo sia più alto e quindi ci saranno vantaggi sul canone mensile; allo stesso modo un auto accessoriata avrà un valore residuo maggiore e di conseguenza anche qui un canone contenuto.

Per essere sempre aggiornati sul valore residuo delle auto, è possibile consultare il listino Eurotax.

 

Scelta di durata, chilometraggio e servizi aggiuntivi

Scelta l’auto bisogna ora capire che tipo di contratto stipulare.

Il canone, ovviamente, varierà con il mutare della durata, chilometraggio e servizi inclusi.

Per quanto riguarda la durata, essa può essere da un minimo di 24 mesi ad un massimo di 60.

Non sempre un contratto di lunga durata si traduce in rate mensili più basse; con alte percorrenze il canone diminuisce con durata del contratto inferiori.

Una perfetta soluzione è data da un contratto tra i 36 o i 48 mesi.

Per il chilometraggio, esso va da 10.000 a 200.000 km. Non vi sono soglie mensili o annuali, ma si riferiscono a tutta la durata del contratto; alla fine dello stesso, vi sarà un pagamento in caso di eccedenza o un rimborso in caso di minor chilometri percorsi.

A proposito dei servizi invece, sono sempre inclusi: Tasse e bollo, Assicurazione e assistenza stradale, manutenzione ordinaria e straordinaria.

E’ possibile però aggiungere i servizi accessori descritti anche precedentemente, come assicurazione RCA, furto ed incendio e Kasko, cambio pneumatici e vettura sostitutiva.

In caso non abbiate un’idea chiara di durata, chilometraggio e servizi di cui necessitate non è un problema; questi parametri infatti possono essere rimodulati a contratto in corso con conseguente variazione del canone mensile.

 

Quali documenti sono necessari per un noleggio auto a lungo termine?

Una volta scelto tutto ci sarà da parte della società di noleggio una valutazione finanziaria. A tal proposito sono necessari tutti i documenti che attestino un reddito ed un conto corrente, oltre che i documenti d’identità.

Se sei un privato sono necessarie le ultime 3 buste paga oltre che le coordinate bancarie.

Se sei un libero professionista o una società, bisogna presentare l’iscrizione C.C.I.A.A., certificato di attribuzione della Partita Iva, Modello Unico dell’anno precedente o ultimo bilancio in caso di società di capitali, coordinate bancarie ed ovviamente documento d’identità del legale rappresentate o firmatario.

Una volta che l’esito sarà positivo non vi resta che consegnare il modulo d’ordine ed attendere l’auto. I tempi di consegna possono variare in base a se l’auto è in pronta consegna o se dovrà essere ordinata alla casa madre.

 

Chi può guidare l’automobile?

Oltre all’intestatario del contratto, c’è la possibilità di avere altri guidatori:

  • I familiari di primo grado dell’intestatario
  • I dipendenti dell’azienda nel caso in cui il contratto sia intestato all’azienda
  • Da terzi, solo però con delega scritta

Nel caso che l’autovettura sarà utilizzata per periodi superiori ai 30 giorni da un guidatore diverso dall’intestatario del contratto il ministero delle infrastrutture dei trasporti richiede che venga aggiornato la carta di circolazione.

 

Cosa succede al termine del contratto?

Una volta terminato il contratto, come detto precedentemente, le possibilità sono tre:

  • Riscatto: si riscatta l’auto al prezzo del valore residuo;
  • Sostituzione: si cambia l’auto con un’altra stipulando un nuovo contratto;
  • Riconsegna: semplicemente si riconsegna il veicolo.

In conclusione il noleggio auto a lungo termine è la soluzione ideale per chi vuole viaggiare in tranquillità e non vuole sorprese a fine mese grazie ai suoi costi fissi.

Dunque cosa aspetti? Con Rentami puoi noleggiare facilmente la tua auto ed iniziare a risparmiare!

Compila il nostro form di contatto o chiamaci al numero fisso 081 6138601 ed inizia a scegliere la tua auto!